Come reinventarsi sul lavoro a 50 Anni
- sabrinaselmicoach

- 2 giu 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Trovare lavoro a 50 anni può sembrare un'impresa spaventosa. Le preoccupazioni riguardo alla stabilità finanziaria, alla capacità di adattamento e alla competizione con candidati più giovani sono solo alcune delle sfide che si presentano.
Tuttavia, superare la paura del cambiamento può aprire nuove opportunità professionali e personali. In questo articolo, esploreremo le cause comuni di questa paura e offriremo strategie pratiche per affrontarla e superarla.

Dopo i 50 anni, molte persone si trovano a un bivio professionale. Alcuni desiderano un cambiamento per seguire una passione, mentre altri sono costretti a cercare nuove opportunità.
Molte persone sono stanche del lavoro che hanno fatto per tutta la vita, ma nello stesso tempo hanno davanti a sé ancora quasi 20 anni di lavoro.
Indipendentemente dalla motivazione, cambiare vita a 50 anni può essere stressante, soprattutto se nell'arco della nostra carriera siamo stati molto tempo nella stessa azienda. Tuttavia, è possibile trasformare questa sfida in un'opportunità di crescita, insomma, inventarsi un lavoro a 50 anni è assolutamente possibile.
Reinventarsi a 50 anni
Le cause più comuni della paura che si scatena di fronte a questa opportunità possono essere:
Stabilità Finanziaria: A questa età, le responsabilità finanziarie come mutui, spese per l'educazione dei figli e risparmi per la pensione possono rendere il cambiamento spaventoso.
Incertezza e Rischio: La paura dell'ignoto e il rischio di sbagliare possono essere paralizzanti.
Autostima e Competizione: Sentirsi superati dai più giovani o non all'altezza delle nuove competenze richieste può minare la fiducia in se stessi.
Comfort Zone: Lasciare una posizione stabile e familiare per qualcosa di sconosciuto può sembrare una mossa azzardata.
Tra tutte le cause, l'ultima è quella che mi capita in assoluto più spesso durante i percorsi di coaching con i miei clienti. Svolgere per un lungo periodo la stessa mansione ci fa cadere in una sorta di zona di comfort e finiamo per definire la nostra identità professionale con 'azienda per cui operiamo, ignari delle competenze acquisite.
Ci sono tuttavia alcuni primi passi per superare la paura di cambiare lavoro a 50 anni:
Valutazione delle Competenze e delle Esperienze
Fai un bilancio delle tue competenze e della tua esperienza lavorativa. Spesso sottovalutiamo quanto abbiamo da offrire.
Identifica le competenze tecniche ma anche trasversali trasferibili, che possono essere applicate in nuovi contesti lavorativi.
Pianificazione Finanziaria
Crea un piano finanziario che consideri il periodo di transizione. Risparmia in anticipo per affrontare eventuali periodi di instabilità.
Considera la possibilità di consulenze freelance o lavori part-time per mantenere un flusso di reddito mentre cerchi una nuova posizione.
Formazione Continua
Investi nella tua formazione, sempre. Corsi di formazione, certificazioni e workshop possono aggiornare le tue competenze. Se hai smesso negli anni, sappi che non è mai troppo tardi per investire su sé stessi. Conosco persone che a questa età si sono iscritte all'università o hanno avviato una loro attività.
Segui le tendenze del mercato del lavoro e identifica le competenze più richieste.
Networking e Supporto
Connettiti con ex colleghi, amici e professionisti del settore. Il networking può aprire porte a nuove opportunità.
Partecipa a eventi di settore e unisciti a gruppi professionali su LinkedIn. Come si dice nel mondo delle startup: "get out of the building", non restare alla tua scrivania fino a quando non ne potrai più.
Sviluppo di un Piano di Carriera
Definisci i tuoi obiettivi a breve e lungo termine. Avere una visione chiara può ridurre l'ansia del cambiamento.
Crea un piano di azione dettagliato con tappe intermedie e scadenze.
Lo sviluppo di un piano di carriera va di pari passo alla nostra visione della vita. Il periodo dei tentativi casuali è terminato, sempre ma soprattutto a 50 anni dovresti ricercare un'occupazione che si allinea alla tua prospettiva di vita, al tuo tempo libero, che rispecchi i tuoi valori e le tue necessità più intime.
Supporto Emotivo e Mentale
Parla delle tue paure con amici, familiari o un business coach. Esternare le preoccupazioni può ridurre l'ansia e ascoltare altre esperienze può farci sentire meno soli.
Cambiare vita a 50 anni è assolutamente possibile, spesso a bloccarci è più la pigrizia o la paura di non essere più all'altezza, o peggio ancora, la falsa credenza che ormai il nostro tempo è finito. Spesso pensiamo che ormai siamo professionalmente arrivati e restiamo fermi in attesa della pensione, ma ricordiamoci che alla pensione mancano almeno altri 15 anni!



